| |
Questa pagina è stata concessa dal carissimo amico
Massimo Guzzo |
| |
| 1976-77: Terza Categoria |
| 1977-78: Terza Categoria |
| 1978-79: Terza Categoria |
| 1979-80: Terza Categoria |
| 1980-81: Terza Categoria |
| 1981-82: Seconda Categoria - 13 Classificata |
| 1982-83: Seconda Categoria |
| 1983-84: Seconda Categoria |
| 1984-85: Seconda Categoria - 1 CLASSIFICATA |
| - |
|
|
|
|
| 1984-85: Campionato di Prima Categoria - Promosa in Prima Categoria |
| 1.Juventina |
57 |
Promossa in 1° Categoria |
| 2. Gela |
|
Ripescato in 1° Categoria |
| 3. Agira |
|
|
| 4. Alfa |
|
|
| 5. Armerina |
|
|
| 6. Audax |
|
|
| 7. Barrafranca |
|
|
| 8. Mazzarino |
|
|
| 9. Morandi |
|
|
| 10. Pro Pietrina |
|
|
| 11. s. Sebastiano |
|
|
| 12. s. Caterina |
|
|
| 13. Sommatinese |
|
|
| 14. Tavaca |
|
|
| 15. Valguarnera |
|
|
| 16. Vollarosa |
|
|
57 PUNTI (27 VITTORIE, 3 PAREGGI, 0 SCONFITTE, 102 GOL FATTI, 8 SUBITI)
Capocannoniere del torneo: DARIO DI DIO, 30 GOL
|
| - |
| 1985-86: Campionato di Promozione, Girone A: 1° classificato |
|
|
|
| 1.
Juventina Gela |
49 |
Promosso in Promozione |
| 2. Gela |
48 |
|
| 3. Gattopardo (-1) |
38 |
|
| 4. Camastra |
33 |
|
| 5. Naro Calcio |
30 |
|
| 6. S. Croce |
29 |
|
| 7. Barrese |
29 |
|
| 8. Unione Aquile |
28 |
|
| 9. Branciforti |
27 |
|
| 10. Racalmuto |
27 |
|
| 11. Cianciana |
25 |
|
| 12. River Platani |
25 |
|
| 13. Leontorte |
25 |
|
| 14. Eraclea Minoa |
24 |
Retrocesso in 2 ° Categoria |
| 15. Aragona |
23 |
Retrocesso in 2 ° Categoria |
| 16. Gorgonia |
19 |
Retrocesso in 2 ° Categoria |
| |
| *PRIMA SCONFITTA DOPO 57 PARTITE CONSECUTIVE SENZA PERDERE!!(DALLA STAGIONE 1983-84) |
| - |
| 1986-87: Campionato di Promozione, Girone B: 1° classificato |
| 1. Juventina Gela |
48 |
Promosso in Serie D interregionale |
| 2. Gela Calcio |
44 |
|
| 3. Caltagirone |
36 |
|
| 4. Paternò |
35 |
|
| 5. Vittoria |
32 |
|
| 6. Megara Augusta |
30 |
|
| 7. Sporting Militello |
30 |
|
| 8. Misterbianco |
30 |
|
| 9. Pozzallo |
29 |
|
| 10. Aci s. Antonio |
29 |
|
| 11. Libertas Riesi |
29 |
|
| 12. Ravanusa |
29 |
|
| 13. Modica |
29 |
|
| 14. Nuova Plutia (-1) |
28 |
Retrocesso in Prima Categoria |
| 15. Randazzo |
21 |
Retrocesso in Prima Categoria |
| 16. Aquila Grammichele |
7 |
Retrocesso in Prima Categoria |
| - |
| 1987-88: Campionato Interregionale: 1° classificato |
| 1. Juventina Gela |
48 |
Promosso in Serie C2 |
| 2. Acireale |
46 |
|
| 3. Mazara |
36 |
|
| 4. Amat Palermo |
34 |
|
| 5. Empedoclina |
34 |
|
| 6. Stela Maris |
30 |
|
| 7. Nissa |
29 |
|
| 8. Salemi |
29 |
|
| 9. Canicatti |
29 |
|
| 10. Kalsa |
27 |
|
| 11. Campobello |
27 |
|
| 12. Monreale |
27 |
|
| 13. R. Termini |
26 |
|
| 14. Partinico |
25 |
Retrocesso in Promozione |
| 15. Casteltermini |
24 |
Retrocesso in Promozione |
| 16. Ribera (-1) |
10 |
Retrocesso in Promozione |
|
| CANNONIERI 14 reti: Rizzari (Juventina Gela) |
| - |
| 1988-89: Serie C2: 16° classificata - Retrocessa in Intrerregionale |
| 1. Campania |
49 |
Promossa in serie C 1 |
| 2. Siracusa |
44 |
Promossa in serie C 1 |
| 3. Cavese |
43 |
|
| 4. Atletico Leonzio |
37 |
|
| 5. Sorrento |
36 |
|
| 6. Lodigiani |
36 |
|
| 7. Nola |
36 |
|
| 8. Kroton |
35 |
|
| 9. Vigor Lamezia |
34 |
|
| 10. Turris |
33 |
|
| 11. Trapani |
32 |
|
| 12. Latina |
32 |
|
| 13. Battipagliese |
32 |
|
| 14. Benevento |
30 |
|
| 15. Cinzia Genzano |
30 |
|
| 16. Juventina Gela |
29 |
Retrocesso in Intrerregionale |
| 17. Afragolese |
23 |
Retrocesso in Intrerregionale |
| 18. Juve Stabia |
21 |
Retrocesso in Intrerregionale |
|
| - |
| 1989-90: Interregionale Girone N - 14° Classificata |
| 1. Enna |
51 |
Promosso in Serie C 2 |
| 2. Partinico |
46 |
|
| 3. Ganci |
42 |
|
| 4.
Agrigento- Hinderland |
39 |
|
| 5. Marsala |
38 |
|
| 6. Mazara |
37 |
|
| 7. Scicli |
37 |
|
| 8. Palermololimpya |
35 |
|
| 9. Comiso |
33 |
|
| 10. Niscemi |
33 |
|
| 11. F. Castelvetrano |
32 |
|
| 12. Termitana |
32 |
|
| 13. Ragusa |
31 |
|
| 14. Juventina Gela (-4) |
31 |
|
| 15. Caltagirone |
31 |
Retrocesso in promozione |
| 16. Bagheria |
27 |
Retocesso in promozione |
| 17. Aci S. Antonio |
20 |
Retocesso in promozione |
| 18. Paternò (-2) |
11 |
Retocesso in promozione |
Spareggio a Niscemi : JUVENTINA GELA-CALTAGIRONE 2-0 DTS (114' CAVATAIO, 120' VILLAFRATI)
Penalizzata di 4 punti a inizio campionato per illecito sportivo nella partita JUVENTINA-TRAPANI del campionato precedente |
| - |
| 1990-91. Interregionale Girone N - 14° Classificata - -Retrocessa in eccellenza per la riforma dei campionati, vengono retrocesse 6 squadre |
| 1. Ganci |
52 |
Aammesso agli spareggi - promozione |
| 2. Trapani |
45 |
|
| 3. Mazara |
44 |
|
| 4. Nissa |
41 |
|
| 5. Comiso |
40 |
|
| 6. Scicli |
38 |
|
| 7. F. Castelvetrano |
37 |
|
| 8. Nuova Igea |
35 |
|
| 9.Ragusa |
35 |
|
| 10. Marsala |
34 |
|
| 11.Agrigento (-1) |
34 |
|
| 12. Termitana |
33 |
|
| 13. Partinico |
31 |
Retrocesso in Promozione |
| 14. Juventina Gela |
30 |
Retrocesso in Promozione |
| 15.Menfi |
29 |
Retrocesso in Promozione |
| 16.Barcellona |
21 |
Retrocesso in Promozione |
| 17. Nisceni |
16 |
Retrocesso in Promozione |
| 18. Palermolimoya |
2012 |
Retrocesso in Promozione |
| Gangi perde spareggi-promozione con il Matera (0-2, 0-0) |
|
|
|
| - |
| 1991-92: Campionato di eccellena - Girone a - 2° classificato |
| 1. Vittoria |
49 |
Promosso in Interregionale |
| 2. Juventina Gela |
44 |
|
| 3. Aci S. Antonio |
40 |
|
| 4. Barcellona |
36 |
|
| 5. Milazzo |
34 |
|
| 6. Villafranca |
33 |
|
| 7. Lipari |
29 |
|
| 8. Rosolini |
29 |
|
| 9. Pozzallo |
29 |
|
| 10. Riposto |
28 |
|
| 11. Mascalucia |
26 |
|
| 12. Pachino |
26 |
|
| 13. Palestrp |
26 |
|
| 14.Caltagirone |
25 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15.Novara di Sicilia (-1) |
14 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16.Misterbianco (-2) |
12 |
Retrocesso in 1° Categoria |
|
|
|
| - |
| 1992-93: Campionato di Eccellenza - Girone A 2° classificato |
| 1. Milazzo |
49 |
Promosso in Ineterregionale |
| 2. Juventina Gela |
44 |
|
| 3. S. Agata |
39 |
|
| 4. Viagrande |
38 |
|
| 5. Palestro |
38 |
|
| 6. Gravina |
37 |
|
| 7. Aci S. Antonio |
37 |
|
| 8. Lipari |
33 |
|
| 9. Rosolini |
30 |
|
| 10. Villafranca |
28 |
|
| 11. Nuova Plutia |
25 |
|
| 12. Riposto |
22 |
|
| 13. Pachino |
21 |
|
| 14. Pozzallo (-3) |
16 |
|
| 15. Barcellona (-2) |
12 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| Mascalucia |
6 |
Retrocesso in 1° Categoria |
|
|
|
| Vince la coppa Italia regionale con il S. Agata (3-1).Perde la finale nazionale contro l'imolese (IMOLESE-JUVENTINA 2-1; 0-0) |
| - |
| 1993-94: Campionato di Eccellenza - Girone A 2° classificata |
| 1. Gravina |
52 |
Promosso nel C. N. D. |
| 2. Juventina |
51 |
|
| 3. Catania |
45 |
|
| 4. Caltagirone |
45 |
|
| 5. Paternò |
43 |
|
| 6. Taormina |
36 |
|
| 7. Lipari |
32 |
|
| 8. S. Agata Militello |
31 |
|
| 9. Palestro |
31 |
|
| 10. Viagrande |
30 |
|
| 11. Villafranca |
30 |
|
| 12. Aci s. Antonio |
26 |
|
| 13. Riposto |
25 |
|
| 14. Misterbianco |
24 |
|
| 15. Pachino |
18 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Rosolini |
16 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 17. Nuova Plutia |
9 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| |
|
|
La Juventina Gela perde spareggio play-off tra le seconde classificate con lo Sciacca (2-2; 2-4)
Juventina Gela e Catania promosse per ripescaggio.
In estate fusione con il TERRANOVA, nasce la JUVETERRANOVA GELA |
|
|
|
|