| - |
|
|
|
|
| 1970-71: Campionato di Promozione, Girone A: 3° classificato |
| 1. Mazara |
43 |
Promosso in Serie D |
| 2. Partinicaudace |
38 |
|
| 3. Terranova Gela |
33 |
|
| 4. Alcamo |
33 |
|
| 5. Casteltemini |
32 |
|
| 6. Ribera |
32 |
|
| 7. Intrepida |
31 |
|
| 8. Sais Ennese |
31 |
|
| 9. Empedoclina |
30 |
|
| 10. Castellammare |
30 |
|
| 11. Entello |
29 |
|
| 12. Real Termini |
29 |
|
| 13. Indomita |
27 |
|
| 14. Bacigalupo |
25 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Licata |
24 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Folgore |
13 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| - |
| 1971-72: Campionato di Promozione, Girone A: 11° classificato |
|
|
|
| 1. Amat Palermo |
45 |
Promosso in Serie D |
| 2. Canicattì |
43 |
|
| 3. Alcamo |
42 |
|
| 4. Termitana |
34 |
|
| 5. Casteltermini |
34 |
|
| 6. Ribera |
32 |
|
| 7. Partinico |
31 |
|
| 8. R. Termini |
29 |
|
| 9. Salemi |
28 |
|
| 10. Empedoclina |
27 |
|
| 11. Terranova Gela (-1) |
26 |
|
| 12. Intrepida |
26 |
|
| 13. Indomita |
25 |
|
| 14. Castellammare |
22 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Entello |
20 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Annense |
15 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| |
| - |
| 1972-73: Campionato di Promozione, Girone B: 2 classificato |
| 1. Modica |
45 |
Promosso in Serie D |
| 2. Terranova Gela |
43 |
|
| 3. Vittoria |
43 |
|
| 4. Netina |
41 |
|
| 5. Megara Augusta |
41 |
|
| 6. Carlentini |
38 |
|
| 7. Comiso |
29 |
|
| 8. Giarre |
26 |
|
| 9. Bronte |
25 |
|
| 10. Floridia |
25 |
|
| 11. Lipari |
25 |
|
| 12. Taormina |
24 |
|
| 13. Rosolini |
23 |
|
| 14. Pro Barcellona |
22 |
Retrocesso in Prima Categoria |
| 15. Melilli |
22 |
Retrocesso in Prima Categoria |
| 16. Spadaforese |
14 |
Retrocesso in Prima Categoria |
| - |
| 1973-74: Campionato di Promozione, Girone A: 1° classificato |
| Vince lo spareggio sul campo neutro di Barcellona pozzo di Gotto contro l'Alcamo e viene promosso in Serie D (3-0) |
| 1. Terranova Gela |
46 |
Promosso in serie D |
| 2. Alcamo |
46 |
|
| 3. Mazara |
36 |
|
| 4. Amat Palermo |
34 |
|
| 5. Empedoclina |
34 |
|
| 6. Stela Maris |
30 |
|
| 7. Nissa |
29 |
|
| 8. Salemi |
29 |
|
| 9. Canicatti |
29 |
|
| 10. Kalsa |
27 |
|
| 11. Campobello |
27 |
|
| 12. Monreale |
27 |
|
| 13. R. Termini |
26 |
|
| 14. Partinico |
25 |
Retrocesso in Promozione |
| 15. Casteltermini |
24 |
Retrocesso in Promozione |
| 16. Ribera (-1) |
10 |
Retrocesso in Promozione |
| - |
| 1974-75: Campionato di Serie D Girone I: 8° classificato |
| 1. Cosenza |
52 |
Promosso in Serie C |
| 2. Nuova Igea |
45 |
|
| 3. Vittoria |
45 |
|
| 4. Ragusa |
40 |
|
| 5. Massiminiana CT |
38 |
|
| 6. Termitana |
36 |
|
| 7. Modica |
36 |
|
| 8. Terranova Gela |
35 |
|
| 9. Nuova Vibonese |
35 |
|
| 10. Leonzio |
33 |
|
| 11. Cantieri Navali PA |
30 |
|
| 12. Morrone Cosenza |
30 |
|
| 13. Gioese |
30 |
|
| 14. Paternò |
30 |
|
| 15. Akragas |
30 |
|
| 16. Caltagirone * |
29 |
Retrocesso in Promozione |
| 17. Enna |
24 |
Retrocesso in Promozione |
| 18. Palmi |
14 |
Retrocesso in Promozione |
| * Caltagirone poi ripescato |
|
| - |
| 1975-76: Serie D, Girone I: 2° classificato |
| 1. Alcamo |
52 |
Promosso in serie C |
| 2. Terranova Gela |
50 |
|
| 3. Modica |
45 |
|
| 4. Nuova Igea |
43 |
|
| 5. Ragusa |
42 |
|
| 6. Vittoria |
33 |
|
| 7. Gioiese |
33 |
|
| 8. Nuova Vibonese |
32 |
|
| 9. Cantieri Navali PA |
32 |
|
| 10. Megara Augusta (-6) |
31 |
|
| 11. Termitana |
31 |
|
| 12. Morrone Cosenza |
30 |
|
| 13. Akragas |
29 |
|
| 14. Leonzio |
28 |
|
| 15. Paternò |
27 |
|
| 16. Caltagirone |
27 |
Retrocesso in Promozione |
| 17. Paolana |
23 |
Retrocesso in Promozione |
| 18. Massiminiana CT |
18 |
Retrocesso in Promozione |
| Caltagirone retrocesso per peggiore differenza reti |
|
| - |
| 1976-77: Serie D Girone I: 3° classificato |
| 1. Ragusa |
49 |
Promosso in Serie C |
| 2. Vittoria |
44 |
|
| 3. Terranova Gela |
43 |
|
| 4. Morrone Cosenza |
43 |
|
| 5. Modica |
41 |
|
| 6. Acireale |
39 |
|
| 7. Mazara |
36 |
|
| 8. Nuova Igea |
35 |
|
| 9. Termitana |
32 |
|
| 10. Scicli |
31 |
|
| 11. Megara Augusta |
31 |
|
| 12. Rende |
30 |
|
| 13. Cantieri Navali PA |
29 |
|
| 14. Nuova Vibonese |
29 |
|
| 15. Leonzio |
29 |
|
| 16. Gioese |
26 |
Retocesso in promozione |
| 17. Akragas |
25 |
Retocesso in promozione |
| 18. Paternò |
20 |
Retocesso in promozione |
| - |
| 1977-78. Serie D, Girone I: 9° classificato |
| 1. Vittoria |
47 |
Promosso in Serie C |
| 2. Nuova Igea |
44 |
Promosso in Serie C |
| 3. Vigor Lamezia * |
43 |
Promosso in Serie C |
| 4. Alcamo * |
43 |
Promosso in Serie C |
| 5. Cosenza * |
40 |
Promosso in Serie C |
| 6. Messina * |
39 |
Promosso in Serie C |
| 7. Acireale |
38 |
|
| 8. Modica |
37 |
|
| 9. Terranova Gela |
34 |
|
| 10. Mazara |
33 |
|
| 11. Scicli |
31 |
|
| 12. Megara Augusta |
31 |
|
| 13. Leonzio |
31 |
|
| 14. Canicattì |
30 |
|
| 15. Milazzo |
30 |
Retrocesso in Promozione |
| 16. Termitana |
28 |
Retrocesso in Promozione |
| 17. Nuova Vibonese |
20 |
Retrocesso in Promozione |
| 18. Cantieri Navali PA |
13 |
Retrocesso in Promozione |
| Milazzo retrocesso per peggiore differenza reti |
| * Ripescate per riforma dei campionati |
|
|
|
| - |
| 1978-79: Serie d, Girone F: 2° classificato |
| 1. Stabia |
48 |
Promosso in Serie C2 |
| 2. Terranova Gela |
47 |
Promosso in Serie C2 |
| 3. Akragas |
44 |
|
| 4. Morrone Cosenza |
40 |
|
| 5. Paternò |
35 |
|
| 6. Canicattì |
35 |
|
| 7. Modica (-2) |
35 |
|
| 8. Grumese |
35 |
|
| 9. Acireale |
34 |
|
| 10. Frattese |
34 |
|
| 11. Ercolanese |
34 |
|
| 12. Mazara |
33 |
|
| 13. Trebisacc |
33 |
|
| 14. Puteolana |
33 |
|
| 15. Ischia |
33 |
Retrocesso in Promozione |
| 16. Scicli |
27 |
Retrocesso in Promozione |
| 17 Megara Augusta |
16 |
Retrocesso in Promozione |
| 18. Leonzio |
14 |
Retrocesso in Promozione |
| Ischia retrocesso per peggior differenza reti |
| Serie A, B, C1, C2, Promozione, i, II, III Categoria |
|
|
|
| - |
| 1979-80: Serie C2 Girone D: 1 8° classificato - Retrocesso |
| 1. Cosenza |
45 |
Promosso in C1 |
| 2. Paganese |
44 |
Promosso in C1 |
| 3. Brindisi |
43 |
|
| 4. Savoia |
42 |
|
| 5. Potenza |
36 |
|
| 6. Nuova Igea |
36 |
|
| 7. Juve Stabia |
33 |
|
| 8. Sorrento |
33 |
|
| 9. Alcamo |
32 |
|
| 10. Squinzano |
32 |
|
| 11. Rgusa |
32 |
|
| 12. Marsala |
32 |
|
| 13. Marletta |
31 |
|
| 14. Messina |
31 |
|
| 15. Monopoli |
31 |
|
| 16. Vittoria |
31 |
Retrocesso in Serie D |
| 17. Vigor Lamezia |
25 |
Retrocesso in Serie D |
| 18. Terranova Gela |
22 |
Retrocesso in Serie D |
|
|
|
| - |
| 1980-81: Serie D, Girone F: 16° classificato |
| 1. Akragas |
53 |
Promosso in Serie C2 |
| 2. Modica |
46 |
Promosso in Serie C2 |
| 3. Rossanese |
41 |
|
| 4. Acireale |
40 |
|
| 5. Nissa |
40 |
|
| 6. Gioiese |
40 |
|
| 7. Favara |
39 |
|
| 8. Trapani |
38 |
|
| 9. Canicattì |
37 |
|
| 10. Paternò |
37 |
|
| 11. Gladiator |
35 |
|
| 12. Nola |
33 |
|
| 13. Vigor Lamezia |
31 |
|
| 14. Milazzo |
28 |
|
| 15. Vittoria |
22 |
|
| 16. Terranova Gela |
16 |
|
| 17. Irpinia |
16 |
|
| 18. Ma<ara (-2) |
15 |
|
| Nessuna retrocessione per riduzione del numero delle squadre |
|
|
|
| - |
| 1981-82: Interregionale, Girone M: 7° classificato |
| 1. Licata |
49 |
Promosso in Serie C2 |
| 2. Ligny Trapani |
46 |
|
| 3. Canicattì |
40 |
|
| 4. Trapani |
39 |
|
| 5. Enna |
33 |
|
| 6. Acireale |
32 |
|
| 7. Terranova Gela |
30 |
|
| 8. Nuova Igea |
29 |
|
| 9. Nissa |
29 |
|
| 10. Favara |
27 |
|
| 11. Caltagirone |
26 |
|
| 12. Mascalucia |
26 |
|
| 13. Paternò |
25 |
|
| 14. Mazara |
25 |
Retrocesso in Promozione |
| 15. Vittoria |
18 |
Retrocesso in Promozione |
| 16. Ragusa |
6 |
Retrocesso in Promozione |
| Mazara retrocessa per peggire classifica avulsa, poi ripescata |
|
|
|
|
|
|
| - |
| 1982-83: Interregionale, Girone M: 13° classificato |
| 1. Canicattì |
41 |
Promosso in C2 |
| 2. Acireale |
39 |
|
| 3. Juvenes Enna |
36 |
|
| 4. Trapani |
35 |
|
| 5. Lygni Trapani |
33 |
|
| 6. Mascalucia |
30 |
|
| 7. Paternò |
29 |
|
| 8. Caltagirone |
28 |
|
| 9. Nuova Igela |
28 |
|
| 10. Enna |
28 |
|
| 11. Favara |
28 |
|
| 12. Mazara |
28 |
|
| 13. Terranova Gela |
27 |
|
| 14. Villafranca |
26 |
Retrocessa in Promozione |
| 15. Nissa |
23 |
Retrocessa in Promozione |
| 16. Modica |
21 |
Retrocessa in Promozione |
| Nissa e Villafranca poi ripescate |
|
|
|
| - |
| 1983-84 Interregionale, Girone M: 16 classificato - retrocesso |
| 1. Nissa |
43 |
Promossa in C2 |
| 2. Mascalucia |
40 |
|
| 3. Pro Trapani |
37 |
|
| 4. Nuova Igea |
34 |
|
| 5. Trapani |
33 |
|
| 6. Acireale |
32 |
|
| 7. F. Castelvetrano |
32 |
|
| 8. Mazara |
31 |
|
| 9. Juvenes Enna |
29 |
|
| 10. Pro Sciacca |
28 |
|
| 11. Favara |
27 |
|
| 12. Caltagirone |
27 |
|
| 13. Paternò |
26 |
|
| 14. Ragusa |
24 |
Retrocesso in Promozione |
| 15. Villafranca |
21 |
Retrocesso in Promozione |
| 16. Terranova Gela |
16 |
Retrocesso in Promozione |
| Ragusa poi ripescato |
|
|
|
| - |
| 1984-85: Campionato di Promozione: 8° classificato |
| 1. Modica |
45 |
Promossi in Interregionale |
| 2. Villafranca Tirrena |
39 |
|
| 3. Comiso |
37 |
|
| 4. Aci S. Antonio |
32 |
|
| 5. Ambrosiana (1) |
31 |
|
| 6. Pozzallo |
31 |
|
| 7. Randazzo |
29 |
|
| 8. Terranova Gela |
28 |
|
| 9. Aquila Valdina |
28 |
|
| 10. Leonzio |
28 |
|
| 11. Bronte |
28 |
|
| 12. Vittoria |
28 |
|
| 13. Giardini (-1) |
27 |
|
| 14. Francavilla |
25 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Ramacca |
22 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Rosolini |
20 |
Retrocesso in 1° Categoria |
|
|
|
| - |
| 1985-86: Campionato di Promozione. 2 ° classificato |
| 1. Comiso |
45 |
Promosso in Interregionale |
| 2. Terranova Gela |
38 |
|
| 3. Caltagirone |
35 |
|
| 4. Pozzallo |
32 |
|
| 5. Aci S. Antonio |
32 |
|
| 6. Libertas Riesi |
30 |
|
| 7. Randazzo |
29 |
|
| 8. Ribera |
29 |
|
| 9. Ravanusa |
28 |
|
| 10. Piazza Armerina |
28 |
|
| 11. Misterbianco |
28 |
|
| 12. Vittoria |
28 |
|
| 13. Aquila Grammichele |
27 |
|
| 14. Bronte |
27 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Leonzio |
26 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Empedoclina (-1) |
17 |
Retrocesso in 1° Categoria |
|
|
|
| - |
| 1986-87: Campionato di Promozione: 2° classificato (Con il nome di Gela Calcio dopo la fusione con il C.C.Gela) |
| 1. Juventina Gela |
48 |
Promossa in Interregionale |
| 2. Gela Calcio |
44 |
|
| 3. Caltagirone |
36 |
|
| 4. Paternò |
35 |
|
| 5. Vittoria |
32 |
|
| 6. Megara Augusta |
30 |
|
| 7. Sporting Militello |
30 |
|
| 8. Misterbianco |
30 |
|
| 9. Pozzallo |
29 |
|
| 10. Aci S. Antonio |
29 |
|
| 11. Libertas Riesi |
29 |
|
| 12. Ravanusa |
29 |
|
| 13. Modica |
29 |
|
| 14. Nuova Plutia (-1) |
28 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Randazzo |
21 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Aquila Grammichele |
7 |
Retrocesso in 1° Categoria |
|
|
|
| - |
| 1987-88: Campionato di Promozione: 1 0° classificato - Ritorna il nome di Terranova Gela |
| 1. Niscemi |
46 |
Promosso in Interregionale |
| 2. Vittoria |
39 |
Promosso in Interregionale |
| 3. Pro Marsala (-1) |
38 |
|
| 4. Marsala |
37 |
|
| 5. Eubea |
37 |
|
| 6. Ragusa |
34 |
|
| 7. Folgore |
34 |
|
| 8. Libertas Riesi |
32 |
|
| 9. Modica |
32 |
|
| 10. Terranova Gela |
29 |
|
| 11. Gattopardo |
29 |
|
| 12. Pozzallo |
28 |
|
| 13. Caltagirone |
26 |
|
| 14. Ribera |
25 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Sporting (-1) |
8 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 14. Ravanusa (-1) |
3 |
Retrocesso in 1° Categoria |
|
|
|
| - |
| 1988-89: Campionato di Promozione: 3° classificato |
| 1. Ragusa |
42 |
Promosso in Interregionale |
| 2. Caltagirone |
38 |
Promosso in Interregionale |
| 3. Terranova Gela |
35 |
|
| 4. Pozzallo |
34 |
|
| 5. Empedoclina |
33 |
|
| 6. Menfi |
32 |
|
| 7. Canicattì |
30 |
|
| 8. Cianciana |
29 |
|
| 9. Nuova Plutia |
28 |
|
| 10. Avola |
28 |
|
| 11. Liberats Riesi |
28 |
|
| 12. Megara Augusta |
28 |
|
| 13. Libertas Palestro (-3) |
27 |
|
| 14. Eubea |
27 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Modica |
27 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Gattopardo |
11 |
Retrocesso in 1° Categoria |
|
|
|
| - |
| 1989-90: Campionato di Promozione, Girone A. 4° classificato |
| 1. Nissa |
48 |
Promosso in Interregionale |
| 2. Menfi |
42 |
Promosso in Interregionale |
| 3. Castellammare |
37 |
|
| 4. Terranova Gela |
34 |
|
| 5. Empedoclina |
33 |
|
| 6. Pro ciacca |
32 |
|
| 7. Cianciana |
32 |
|
| 8. Riesi |
31 |
|
| 9. Kalsa Palermo |
30 |
|
| 10. Alcamo |
29 |
|
| 11. Castellana |
28 |
|
| 12. Nuova Plutia |
27 |
|
| 13. Ribera |
27 |
|
| 14. Canicattì |
27 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Carini |
12 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. sicilia |
11 |
Retrocesso in 1° Categoria |
|
|
|