|
|
|
|
|
|
1990-91: Campionato di Promozione, Girone A: 15° classificato - Retrocesso nel nuovo campionato di Promozione per la |
| riforma dei campionati |
| 1. Alcamo |
45 |
Promosso in Interregionale |
| 2. Bagheria |
44 |
|
| 3. Salemi |
37 |
|
| 4. Empedoclina |
32 |
|
| 5. Caltagirone |
30 |
|
| 6. Cianciana |
30 |
|
| 7. Kalsa Palermo |
29 |
|
| 8. Pro Favara |
29 |
|
| 9. Nuova Plutia |
28 |
|
| 10, Trabia |
27 |
|
| 11. Castellammare |
26 |
|
| 12. Ribera |
26 |
|
| 13. Sciacca |
26 |
|
| 14. Libertas Riesi (-2) |
25 |
|
| 15. Terranova Gela |
25 |
Retrocesso nella nuova Promoz |
| 16. Castellana (-1) |
18 |
Retrocesso nella nuova Promoz |
|
|
|
| - |
| 1991-92: Campionato di Promozione: 2° classificato |
| 1. Sancataldese |
44 |
Promosso in Promozione |
| 2. Terranova Gela |
42 |
Ammeso agli spareggi |
| 3. Noto |
42 |
|
| 4. Ravanusa |
39 |
|
| 5. Modica |
37 |
|
| 6. Palazzolese |
32 |
|
| 7. Palagonia |
32 |
|
| 8. Scordia |
27 |
|
| 9. Vizzini |
26 |
|
| 10. Avola |
26 |
|
| 11. Megara |
26 |
|
| 12. Caltanissetta |
26 |
|
| 13. Barrese |
25 |
|
| 14. Carlentini |
23 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Floridiana |
23 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Niscemi (-1) |
9 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| Gli spareggi finiscono tutti con 0-0, Il sorteggio non ci è favorevole |
|
|
|
| - |
| 1992-93: Campionato di Promozione. 2° Classificato - Il Terranova Gela inizia il campionato con 8 punti di penalizzazione |
| per illecito sportivo nello sparegio con il Noto |
| 1. Canicattì |
41 |
Promosso in Promozione |
| 2. Terranova Gela |
40 |
|
| 3. Caltagirone |
40 |
|
| 4. Marcozzi Priolo |
39 |
|
| 5. Enna |
34 |
|
| 6. Palagonia |
29 |
|
| 7. Palazzolese |
25 |
|
| 8. Megara |
23 |
|
| 9. Noto |
22 |
|
| 10. Ravanusa (-1) |
21 |
|
| 11. Modica |
21 |
|
| 12. Scordia |
21 |
|
| 13. Barrese |
20 |
|
| 14. Riesi |
16 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 15. Avola (-1) |
4 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Vizzini |
0 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| Serie A, B, C, Camp. Naz. Dilettanti, Eccellenza, Promozione, |
| I, II e IICategoria |
|
|
|
| - |
| 1993-94. Campionato di Promozione, Girone C : 14° classificato |
| 1. Pro Nissa |
47 |
Promosso in Eccellenza |
| 2. Vittoria Colonna |
46 |
Promosso in Eccellenza |
| 3. Pro Ragusa |
41 |
|
| 4. Modica |
40 |
|
| 5. Augusta |
33 |
|
| 6. Marcozzi SR |
29 |
|
| 7. Palazzolese |
28 |
|
| 8. Pozzallo |
28 |
|
| 9. Floridiana |
26 |
|
| 10. Vitus Ispica |
25 |
|
| 11. Gattopardo |
24 |
|
| 12. Grotte |
24 |
|
| 13. Noto (-1) |
23 |
|
| 14. Terranova Gela |
21 |
|
| 15. Empedoclina |
21 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| 16. Ravanusa |
21 |
Retrocesso in 1° Categoria |
| Terranova salva dopo spareggio con l'Empedoclina sul campo neutro di Enna (2-0) |
A fine campionato fusione con la Juventina Gela che milita in eccellenza, nasce la JuveTerranova Gela che prende i colori |
| Bianco-Azzurro e viene ripescata nel C. N. D. |
| - |
|
|
|
| 1994-95: Campionato Nazionale Dilettanti Girone I: 5° classificato |
| 1. Catania |
53 |
Promosso in C2 |
| 2. Milazzo |
51 |
|
| 3. Messina |
44 |
|
| 4. Rossanese |
42 |
|
| 5. Juveterranova Gela |
41 |
|
| 6. Invicta Potenza |
41 |
|
| 7. Ragusa |
36 |
|
| 8. Real Catanzaro |
33 |
|
| 9. Rotonta |
33 |
|
| 10. Agropoli |
32 |
|
| 11. Gravina |
31 |
|
| 12. Igea Virtus |
30 |
|
| 13. Gioiese |
29 |
|
| 14. Canicattì |
27 |
|
| 15. Cariatese |
26 |
Retrocesso in eccellenza |
| 16. Gangi |
25 |
Retrocesso in eccellenza |
| 17. Comiso |
20 |
Retrocesso in eccellenza |
| 18. Leonzio |
18 |
Retrocesso in eccellenza |
|
|
|
| - |
| 1995-96: Campionato Nazionale Dilettanti, Girone I: 1°classificato |
| 1. Juveterranova Gela |
67 |
Promosso in C2 |
| 2. Messina |
59 |
|
| 3. Ragusa |
59 |
|
| 4. Bagheria |
53 |
|
| 5. Lamezia |
51 |
|
| 6. Igea Virtus |
49 |
|
| 7. Caltagirone |
48 |
|
| 8. Milazzo |
46 |
|
| 9. Alcamo |
46 |
|
| 10. Silana |
45 |
|
| 11. Sciacca |
43 |
|
| 12. Sancataldese |
43 |
|
| 13. Gravina |
42 |
|
| 14. Crotone |
40 |
|
| 15. Folgore Castelvetrano |
38 |
Retrocesso in Eccellenza |
| 16. Nissa |
34 |
Retrocesso in Eccellenza |
| 17. Canicattì |
29 |
Retrocesso in Eccellenza |
| 18. Gioiese |
19 |
Retrocesso in Eccellenza |
|
|
|
| - |
| 1996-97: Serie C2, Girone D: 8° classificato |
| 1. Battipagliese |
61 |
Promosso in C1 |
| 2. Benevento |
56 |
Ammesso ai Play off |
| 3. Turris |
55 |
Ammesso ai Play off |
| 4. Catania |
54 |
Ammesso ai Play off |
| 5. Catanzaro |
53 |
Ammesso ai Play off |
| 6. Viterbese |
49 |
|
| 7. Teramo |
48 |
|
| 8. Juveterranova Gela |
45 |
|
| 9. Castrovillari |
43 |
|
| 10. Bisceglie |
43 |
|
| 11. Chieti |
42 |
|
| 12. Albanova |
42 |
|
| 13. Matera |
40 |
|
| 14. Frosinone |
40 |
Ammessa ai Play out |
| 15. Marsala |
34 |
Ammessa ai Play out |
| 16. Altamura |
34 |
Ammessa ai Play out |
| 17. Casertana |
34 |
Ammessa ai Play out |
| 18. Taranto |
33 |
Retrocesso nel C:N:D: |
|
|
|
| - |
| 1997-98: Serie C2, Girone D: 14° classificato |
| 1. Marsala |
61 |
Promossa in C1 |
| 2. Sora |
57 |
Ammesso ai play off |
| 3. Crotone |
57 |
Ammesso ai play off |
| 4. Benevento |
55 |
Ammesso ai play off |
| 5. Trapani |
53 |
Ammesso ai play off |
| 6. Catanzaro |
48 |
|
| 7. Castrovillari |
48 |
|
| 8. Bisceglie |
45 |
|
| 9. Tricase |
44 |
|
| 10. Catania |
43 |
|
| 11. Avezzano |
43 |
|
| 12. Cavese |
41 |
|
| 13. Astrea |
39 |
|
| 14. Juveterranova Gela |
35 |
Ammesso ai Play out |
| 15. Albanova |
34 |
Ammesso ai Play out |
| 16. Frosinone |
33 |
Ammesso ai Play out |
| 17. Chieti |
33 |
Ammesso ai Play out |
| 18. Olbia (-5) |
31 |
Retrocesso in C.N. D. |
| Play out Chieti Juveterranova (Andata 3-0) - (Ritorno 0-3) |
|
|
|
| - |
| 1998-99: Serie C2: 7° classificato |
| 1. Catania |
59 |
Promosso in C1 |
| 2. Messina |
58 |
Ammessa ai play off |
| 3. Catanzaro |
53 |
Ammessa ai play off |
| 4. Benevento |
52 |
Ammessa ai play off |
| 5. Turris |
51 |
Ammessa ai play off |
| 6. L'Aquila |
49 |
|
| 7. Juveterranova Gela |
46 |
|
| 8. Cavese |
46 |
|
| 9. Sora |
46 |
|
| 10. Giugliano |
44 |
|
| 11. Trapani |
44 |
|
| 12. Nardò |
44 |
|
| 13. Castrovillari |
44 |
|
| 14. Chieti |
42 |
Ammesso al Play out |
| 15. Ticase |
40 |
Ammesso al Play out |
| 16. Frosinone |
34 |
Ammesso al Play out |
| 17. Casarano |
30 |
Ammesso al Play out |
| 18. Astrea |
19 |
Retrocesso nel C.N. D. |
|
|
|
| - |
| 1999-200: Serie C2: 6° classificato |
| 1. Messina |
70 |
Promosso in C1 |
| 2. L'Aquila |
58 |
Ammessa ai play off |
| 3- Acireale |
58 |
Ammessa ai play off |
| 4. Foggia |
56 |
Ammessa ai play off |
| 5. Fasano |
49 |
Ammessa ai play off |
| 6. Juveterranova Gela |
44 |
|
| 7. S. Anastasia |
44 |
|
| 8. Tricase |
44 |
|
| 9. Catanzaro |
43 |
|
| 10. Chieti |
42 |
|
| 11. Giugliano |
42 |
|
| 12. Lanciano |
42 |
|
| 13. Cavese |
41 |
|
| 14. Battipagliese |
40 |
Ammesso ai play out |
| 15. Nardò (-1) |
37 |
Ammesso ai play out |
| 16. Turris |
36 |
Ammesso ai play out |
| 17. Castrovillari |
33 |
Ammesso ai play out |
| 18. Trapani |
29 |
Retrocesso nel C. N. D. |
| Narrdò Ripescato in C2 |
|
|
|
| - |
| 200-01. Serie C2: 7° classificato |
| 1. Taranto |
63 |
Promosso in C1 |
| 2. Campobasso |
61 |
Ammesso ai play off |
| 3. Catanzaro (-1) |
54 |
Ammesso ai play off |
| 4. Puteolana |
53 |
Ammesso ai play off |
| 5. Sora |
52 |
Ammesso ai play off |
| 6. Igea Vitus |
48 |
|
| 7. Juveterranova Gela |
45 |
|
| 8. Nardò |
45 |
|
| 9. Fasano |
44 |
|
| 10. Foggia |
44 |
|
| 11. Acireale |
42 |
|
| 12. Giugliano |
42 |
|
| 13. Juve Stabia |
42 |
|
| 14. S. Anastasia |
42 |
Ammesso ai Play out |
| 15. Tricase |
41 |
Ammesso ai Play out |
| 16. Turris |
35 |
Ammesso ai Play out |
| 17. Cavese |
34 |
Ammesso ai Play out |
| 18. Castrovillari |
27 |
Retrocesso nel C. N. D. |
| Cavese ripescata in C2 |
| Juve Stabia radiata per inadempienze finanziarie |
| La Juveterranova cambia il nome in Gela Juve Terranova |
|
|
|
| - |
| 2001-02. Serie C2: 10 classificato |
| 1. Martina |
67 |
Promosso in C1 |
| 2. Igea Virtus |
66 |
Ammesso ai Play off |
| 3. Paternò |
63 |
Ammesso ai Play off |
| 4. Giugliano |
61 |
Ammesso ai Play off |
| 5. Foggia |
57 |
Ammesso ai Play off |
| 6. Catanzaro |
51 |
|
| 7. S. Anastasia |
45 |
|
| 8. Frosinone |
45 |
|
| 9. Acireale |
43 |
|
| 10. Gela jt |
42 |
|
| 11. Fasano |
41 |
|
| 12. Palmese |
41 |
|
| 13. Fidelis Andria |
40 |
|
| 14. Cavese |
37 |
Ammessa ai Play out |
| 15. Puteolana |
32 |
Ammessa ai Play out |
| 16. Tricase |
31 |
Ammessa ai Play out |
| 17. Nardò |
31 |
Ammessa ai Play out |
| 18. Campobasso |
27 |
Retrocesso nel c. N. D. |
|
|
|
| - |
| 2002-03. Serie C2: 14 classificata |
| 1. Foggia |
71 |
Promosso in C1 |
| 2. Brindisi |
62 |
Ammesso ai Play off |
| 3. Nocerina |
57 |
Ammesso ai Play off |
| 4. Catanzaro |
56 |
Ammesso ai Play off |
| 5. Acireale |
54 |
Ammesso ai Play off |
| 6. Igea Virtus |
51 |
|
| 7. Gladiator |
47 |
|
| 8. Palmese |
47 |
|
| 9. Frosinone |
46 |
|
| 10. Giugliano |
46 |
|
| 11. Latina |
45 |
|
| 12. Fidelis Andria |
45 |
|
| 13. Ragusa |
45 |
|
| 14. Gela jt |
44 |
Ammessa ai Play out |
| 15. Olbia |
39 |
Ammessa ai Play out |
| 16. Lodigiani |
35 |
Ammessa ai Play out |
| 17. Tivoli |
26 |
Ammessa ai Play out |
| 18. Puteolana |
6 |
Retrocesso nel C. N. D. |
| Catanzaro ripescato in C1 |
| Gela jt e Lodigiani ripescate in C2 |
| Gladiator radiata per inadempienze finanziarie |
|
|
|
| - |
| 2003-2004: serie C2 Girone C: 10° classificato |
| 1. Frosinone |
64 |
Promosso in C1 |
| 2. Brindisi |
63 |
Ammesso ai Play off |
| 3. Vittoria |
53 |
Ammesso ai Play off |
| 4. Fidelis Andria |
53 |
Ammesso ai Play off |
| 5. Giugliano |
52 |
Ammesso ai Play off |
| 6. Melfi |
52 |
|
| 7. Igea Virtus |
51 |
|
| 8. Palmese |
48 |
|
| 9. Nocerina |
43 |
|
| 10. Gela jt |
40 |
|
| 11. Latina |
40 |
|
| 12. Lodigiani |
40 |
|
| 13. Cavese |
40 |
|
| 14. Isernia |
39 |
Ammesso ai play out |
| 15. Ragusa |
37 |
ammesso ai play out |
| 16. Castel di Sangro |
34 |
Ammesso ai play out |
| 17. Tivoli |
33 |
Ammesso ai play out |
| 18. Rutigliano |
30 |
Retrocesso nel C. N. D. |
| Castel di Sangro ripescata |
| Palmese, Isernia e Brindisi radiate per inadempienze finanziarie |
|
|
|
| - |
| 2004-05: Serie C2, Girone C: 3° classificato, va in C1 dopo aver vinto i Play off |
| 1. Manfredonia |
72 |
Promosso in C1 |
| 2. Juve Stabia |
71 |
Ammessa ai Play off |
| 3. Gelajt |
67 |
Ammessa ai Play off |
| 4. Giugliano |
58 |
Ammessa ai Play off |
| 5. Cavese |
58 |
Ammessa ai Play off |
| 6. Melfi |
48 |
|
| 7. Potenza |
47 |
|
| 8. Vigor Lamezia |
44 |
|
| 9. Pro Vasto |
43 |
|
| 10. Renda |
43 |
|
| 11. Rosetana (-2) |
43 |
|
| 12. Igea Virtus |
42 |
|
| 13. Latina |
42 |
|
| 14. Morro d'Oro |
40 |
Ammesso ai Play out |
| 15. Ragusa |
34 |
Ammesso ai Play out |
| 16. Teranto |
27 |
Ammesso ai Play out |
| 17. Nocerina |
26 |
Ammesso ai Play out |
| 18. Castel di Sangro |
23 |
Retrocesso nel C. N. D. |
| Semifinale: Giugliano-Gelajt - 0-0, 0-2 (Levachovic, Unniemi) |
| Finale: Cavese-Gelajt - 0-0, 0-1 d.t.s. (Unniemi) |
|
|
|
| - |
| 2005-06: Serie C1, Girone B: 11° classificato |
| 1. Napoli |
68 |
Promosso in Serie B |
| 2. Frosinone |
55 |
Ammesso ai Play off |
| 3. Torres |
53 |
Ammesso ai Play off |
| 4. Grosseto |
51 |
Ammesso ai Play off |
| 5. Sangiovannese |
51 |
Ammesso ai Play off |
| 6. Perugia |
50 |
|
| 7. Lucchese |
49 |
|
| 8. Martina |
47 |
|
| 9. Manfredonia |
42 |
|
| 10. Pistoiese |
42 |
|
| 11. Gela jt (-2) |
41 |
|
| 12. Lanciano |
41 |
|
| 13. Foggia |
40 |
|
| 14. Acireale |
39 |
Ammesso ai Payi off |
| 15. Pisa |
39 |
Ammesso ai Payi off |
| 16. Massese |
38 |
Ammesso ai Payi off |
| 17. Juve Stabia |
33 |
Ammesso ai Payi off |
| 18. Chieti |
28 |
Retrocesso in C2 |
| Gelajt, Acireale e Chieti radiate per inadempienze finanziarie |
| Massese ripescata |
| Il Gela jt viene ammesso alla Serie C2 attraverso il lodo Petrucci |
| La nuova società prendi il nome di Gela Calcio S.p.a. e mantiene i |
| colori sociali Bianco-Azzurro |
|
|
|
| - |
| Anno 2006-07: Serie C2, Girone C: 4° classificato |
| 1. Sorrento |
64 |
Promosso in C1 |
| 2. Benevento |
63 |
Ammesso ai play off |
| 3. Potenza |
54 |
Ammesso ai play off |
| 4. Gela Calcio |
54 |
Ammesso ai play off |
| 5. Monopoli |
53 |
Ammesso ai play off |
| 6. Val di Sangro |
52 |
|
| 7. Vigor Lamezia (-2) |
50 |
|
| 8. Andria Bat |
49 |
|
| 9. Catanzaro |
45 |
|
| 10. R. Marcianise |
44 |
|
| 11. Igea Virtus |
41 |
|
| 12. Vibonese |
41 |
|
| 13. Cassino (-1) |
40 |
|
| 14. Celano |
40 |
Ammesso ai play out |
| 15. Melfi |
38 |
Ammesso ai play out |
| 16. Nocerina |
37 |
Ammesso ai play out |
| 17. Pro Vasto |
31 |
Ammesso ai play out |
| 18. Rende |
30 |
Retrocesso nel C. N. D. |
| Semifinale Gela-Potenza 0-0, 1-1 - Eliminati senza essere sconfitti, ma solamente per i peggiori confronti diretti durante |
| il campionato |
|
|
|
| - |
| 2007-08: Serie C2, Girone C: 7° classificato |
| 1. Benevento |
68 |
Promosso in C1 |
| 2. Pescina VG |
59 |
Ammesso ai Play off |
| 3. Marcianise |
58 |
Ammesso ai play off |
| 4. Vigor Lamezia |
53 |
Ammesso ai Play off |
| 5. Celano |
53 |
Ammesso ai Play off |
| 6. Monopoli |
50 |
|
| 7. Gela Calcio |
46 |
|
| 8. Cassino |
45 |
|
| 9. Cisco Roma |
44 |
|
| 10. Catanzaro (-2) |
43 |
|
| 11. Igea Virtus |
43 |
|
| 12. Noicattaro |
43 |
|
| 13. Melfi (-1) |
43 |
|
| 14. Vibonese |
42 |
Ammessa ai Play out |
| 15. Val di Sangro |
36 |
Ammessa ai Play out |
| 16. Scafatese |
35 |
Ammessa ai Play out |
| 17. Andria Bar |
34 |
Ammessa ai Play out |
| 18. Sangiuseppese |
33 |
Retrocesso nel C. N. D. |