La Via Crucis
La Via Crucis in dialetto
Giovedì Santo
Venerdi Santo
Sabato Santo
 

 

Domenica delle Palme

 
Gesù entra a Gerusalemme
 

Nel  calendario liturgico   cattolico  la  Domenica delle Palme  è celebratala  domenica  precedente alla festività della  Pasqua. Con essa ha inizio la settimana santa ma non termina la  Quaresima, che finirà solo con la celebrazione dell'ora nona del giovedì santo, giorno in cui, con la celebrazione vespertina si darà inizio al Sacro  Triduo Pasquale.
Nella forma ordinaria del  rito romano  essa è detta anche domenica  De Passione Domini  (della  Passione del Signore ). Nella forma straordinaria  la  domenica di Passione  si celebra una settimana prima, perciò la Domenica delle Palme è detta anche Seconda Domenica di Passione .
Questa festività è osservata non solo dai Cattolici, ma anche dagli  Ortodossi  e dai  Protestanti.
In questo giorno la  Chiesa  ricorda il trionfale ingresso di  Gesù  a  Gerusalemme  in sella ad un  asino,  osannato  dalla folla che lo salutava agitando rami di  palma  (cfr.  Gv   12,12-15 ). La folla, radunata dalle voci dell'arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi di ulivo e di palma, abbondanti nella regione, e agitandoli festosamente gli rendevano onore.

Celebrazione liturgica
In ricordo di questo, la liturgia della Domenica delle Palme, si svolge iniziando da un luogo al di fuori della chiesa dove si radunano i fedeli e il sacerdote benedice i rami di  ulivo  o di  palma  che sono portati dai fedeli, quindi si dà inizio alla processione  fin dentro la chiesa. Qui giunti continua la celebrazione della  Messa  con la lunga lettura della Passione di Gesù.  Il racconto della Passione viene letto da tre persone che rivestono la parte di Cristo, dello storico e del popolo. In questa Domenica il sacerdote, al contrario di tutte le altre di Quaresima  (tranne la  quarta  in cui può indossare  paramenti   rosa ) è vestito di  rosso.

Tradizioni
Generalmente i fedeli portano a casa i rametti di ulivo e di palma benedetti, per conservarli quali simbolo di pace, scambiandone parte con parenti ed amici. In alcune regioni, si usa che il capofamiglia utilizzi un rametto, intinto nell' acqua benedetta  durante la veglia pasquale, per benedire la tavola imbandita nel giorno di Pasqua.
In molte zone d' Italia, con le foglie di palma intrecciate vengono realizzate piccole e grandi confezioni addobbate (come i  parmureli  di Bordighera  e  Sanremo  in  Liguria), che vengono scambiate fra i fedeli in segno di pace. Queste palme intrecciate, in genere di colore giallo, sono vendute ai fedeli vicino alle chiese.
Nel  vangelo di Giovanni:  12,12-15 , si narra che la popolazione abbia usato solo rami di palma che, a detta di molti commentari, sono simbolo di trionfo, acclamazione e regalità. Sembra che i rami di ulivo siano stati introdotti nella tradizione popolare, a causa della scarsità di piante di palma presenti, specialmente in Italia. Ad ogni modo un'antica  antifona   gregoriana  canta: «Pueri Hebraeorum portantes ramos olivarum obviaverunt Domino» ("Giovani ebrei andarono incontro al Signore portando rami d'ulivo").
Nelle zone in cui non cresce l'ulivo, come l' Europa settentrionale , i rametti sono sostituiti da fiori e foglie intrecciate.

Cenni storici
Si hanno notizie della  benedizione  delle palme a partire del  VII secolo  in concomitanza con la crescente importanza data alla processione. Questa è testimoniata a  Gerusalemme  dalla fine del  IV secolo  e quasi subito fu introdotta nella liturgia della  Siria  e dell' Egitto.
In Occidente questa domenica era riservata a cerimonie prebattesimali, infatti, il  battesimo  era amministrato a Pasqua; e all'inizio solenne della Settimana Santa, quindi benedizione e processione delle palme entrarono in uso molto più tardi: dapprima in  Gallia  (secolo VII-VIII) dove Teodulfo d'Orléans compose l'inno “Gloria, laus et honor” e poi a Roma  dalla fine dell' XI secolo.
La prima "Giornata Mondiale della Gioventù" è stata celebrata nel  1985  durante la Domenica delle Palme, che ancora oggi ne ospita le edizioni a livello diocesano.

Fonte: Wikipedia

 

La Funzione nella Parrocchia Regina Pacis

Distribuizione dei rami d'ulivo
 
Distruizione dei rami d'ulivo
 
La benedizione delle palme e dei rami d'ulivo
 
Inizia la Processione
 
La processione
 
La processione si appresta ad entrare in chiesa
 
La processione in chiesa
 
La processione in chiesa
 
Ci si prepara alla santa Messa
 
Inizia la santa Messa
 
Lettura del Santo Vangelo
 
I fedeli in ascolto del Santo Vangelo
 
Le preghiere dei fedeli
 
Inizia l'offertorio
 
Presentazione della Croce
 
Il sacerdote riceve la Croce
 
I doni offerti sistemati ai piedi della mensa
 
La cantoria occupata dai ragazzi
 
Palme intrecciate