Usi e costumi
Tradizioni
La dote
Il letto
Suppellettili antiche
Matrimoni
Mietitura
Trebbiatura
Il cotone
Le olive
Colazione

Usi e costumi

 
u pisari
 

La trebbiatura a calpestio ( a pisatina)

Di buon mattino si procedeva a fare l’aia la quale comprendeva in genere uno spazio circolare di circa 20 metri.
Siccome in genere la terra in estate è secca e fessurata, su buttava dell’acqua unita alla “susca” (pula) per farla rassodare e si ammaccava facendovi camminare i muli o i cavalli.
Quindi si prendevano i covoni, posti li vicino e si “riempiva l’aia”.
Quando si alzava il sole e l’aia si era riscaldata, si facevano entrare i muli o i cavalli, in genere legati l’un l’altro per il collo per girare insieme e calpestare i covoni; detta trebbiatura infatti era detta “u pisari” dal pestare dei cavalli o dei muli.
Questa operazione era ripetuta più volte fino a quando le spighe non erano abbastanza ammaccate.
Mentre facevano girare i muli o i cavalli i contadini “per farli addormentare” (così si diceva) cantavano delle nenie, invocando la Madonna, i Santi anche dei paesi circonvicini, oltre al Santissimo Sacramento rappresentato anche dal barilotto di vino.
Ecco alcune nenie:
“All’aia li peri i muli e fanu campana
chi Maria in celu si nni chiana,
Maria ccù i so amici
chi ni vasa e benirici.
Suspettu di l’infernu
viva Maria sempri in eternu.
In eternu è stata e sempri saria
viva Maria di la pietà.
Datini forza e valia, saluti e santità
quantu ni disiati e ni vuliti
ppi la nostra casa.
Maria vinni e l’angilu calau
a spadda a l’armaluzzu rifriscau.
E’ cala l’aia, calila, calila (rivolto alla mula)
dopu chi l’hai calata, la curremu.
O Maria, Maruzza,
chidda chi avi lu bamminu ‘mbrazza.
A Ravanusa sentu vanniari
chi c’è la mamma di nostru Signori;
a Terranova duvemmu ludari
chi c’è Maria di la Manna, nostra patruna.
Santu Minicu lu biatu
susiti cumpagnu se si curcatu (rivolto al contadino che stava riposando).
Santu Minicu rispittusu
susiti cumpagnu di ssù purtusu.
San Giuanni è santu ranni
Diu ni scansa di priculi e danni
e puri de mali compagni.
San Climenti ca ni scansa
di li peri di li muli e di lingui trarituri,
di ventu fausu e muddura.
San Nicola, beddu è lu santu e bedda la parola,
bedda la campana quannu sona;
sona ppì ccù sona, ma ppì mia un sona mai.
Santu Climenti che è un santu valenti
carma lu suli e ‘nforza lu ventu,
susuti cumpagnu e pigghia a trarenti.
San Nicola un peri ‘i intra e un peri ‘i fora.

Quando finalmente si doveva “spagliare” cioè dare al vento le spighe, i contadini con le camicie fuori dei calzoni, prendevano i “trarenti”, cioè i tridenti e facevano riposare i muli e i cavalli.
Quanto il frumento era tutto pulito, si faceva un unico cumulo, si prendeva il tumulo (una misura agraria che per il grano corrisponde a circa 14 chili) e si riempivano i sacchi, che venivano trasportati dai carri in paese, se si faceva in tempo prima del calar del sole; altrimenti, un contadino o il padrone rimaneva a guardia del grano la notte, dormendo sopra il mucchio di grano, era il pane dell’inverno, la grazia di Dio.

Fonte: Rosa Maganuco

 
Una trebbia meccanica del 1960
 
Le nuove trebbie (Mietono il grano e riducono il fieno in balle)
 
Le balle di fieno